Di seguito gli appuntamenti in programma nei Musei Civici di Bologna fino a giovedì 23 gennaio.
Molte delle iniziative fanno parte di Art City 2020, la grande e attesissima manifestazione dedicata all’arte.
Lunedì 20 gennaio
ore 10: Cappella di Santa Maria dei Carcerati, Palazzo Re Enzo – Piazza del Nettuno 1
In occasione di ART CITY Bologna
“Ann Veronica Janssens”
Installazione site-specific a cura di Chiara Bertola, promossa da Galleria Studio G7 in collaborazione con Galleria Alfonso Artiaco.
L’intervento è visibile solo dall’esterno.
Ingresso gratuito
ore 18: CUBO Museo d’impresa del Gruppo Unipol, Spazio Arte – Piazza Vieira de Mello 3 e 5
In occasione di ART CITY Bologna
“Alessandro Lupi. ONE, TOO, FREE. Specchi, ombre, visioni”
Inaugurazione della mostra personale a cura di Ilaria Bignotti, promossa da CUBO Museo d’impresa del Gruppo Unipol, nell’ambito del public program a cura di Federica Patti per la rassegna “das.03 dialoghi artistici sperimentali”.
Ingresso: gratuito
Martedì 21 gennaio
ore 11-19: Palazzo Bentivoglio – via del Borgo di San Pietro 1
In occasione di ART CITY Bologna
“Sissi. Vestimenti”
È visibile dal 21 gennaio “Vestimenti”, una mostra personale di Sissi a cura di Antonio Grulli e promossa da Palazzo Bentivoglio.
ore 17.30: Museo Davia Bargellini – Strada Maggiore 44
In occasione di ART CITY Bologna
“Antonello Ghezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi. Via libera per volare”
Inaugurazione della mostra a cura di Manuela Valentini e Olivia Spatola in collaborazione con Chiara Belliti, Silvia Evangelisti, Galleria ME Vannucci, promossa da Museo Davia Bargellini in collaborazione con Legati al Filo APS – Festival per l’innovazione sociale.
Ingresso gratuito
ore 18.30: Museo della Musica – Strada Maggiore 34
In occasione di ART CITY Bologna
“Donatella Lombardo. Partiture Mute. Note a margine”
Inaugurazione della mostra personale a cura di Uliana Zanetti con la consulenza scientifica di Anna Rosa Vannoni (Conservatorio di Musica G.B. Martini di BoIogna), Dario Lo Cicero (Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo) e della Fondazione Adkins Chiti – Donne in Musica, promossa da MAMbo | Museo della Musica in collaborazione con Galleria Spazio Testoni.
Ingresso all’inaugurazione gratuito
ore 18.30: Salone Banca di Bologna, Palazzo De’ Toschi – Piazza Minghetti 4/d
In occasione di ART CITY Bologna
“Le realtà ordinarie” Inaugurazione della mostra collettiva a cura di Davide Ferri, promossa da Banca di Bologna.
Ingresso gratuito
Mercoledì 22 gennaio
ore 17: Casa Morandi – via Fondazza 36
In occasione di ART CITY Bologna
“Francesca Ferreri. Gaussiana” Inaugurazione della mostra a cura di Lorenzo Balbi, promossa da Museo Morandi.
Ingresso gratuito
ore 19: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – via Don Minzoni 14
In occasione di ART CITY Bologna
“AGAINandAGAINandAGAINand”
“Figurabilità. Pittura a Roma negli anni Sessanta”
“Claudia Losi. Ossi”
Inaugurazione della mostra “AGAINandAGAINandAGAINand” a cura di Lorenzo Balbi con l’assistenza curatoriale di Sabrina Samorì, promossa da MAMbo in co-progettazione con Laminarie.
In contemporanea, al primo piano del museo viene presentato “Figurabilità. Pittura a Roma negli anni Sessanta”, il progetto di riallestimento della prima sala della collezione permanente a cura di Uliana Zanetti e Barbara Secci, mentre gli spazi della collezione MAMbo accolgono l’installazione “Ossi“ di Claudia Losi a cura di Matteo Zauli e promossa da MAMbo in collaborazione con Museo Carlo Zauli.
Ingresso alle inaugurazioni gratuito
ore 18: Museo di Palazzo Poggi, Biblioteca dell’Istituto delle Scienze – via Zamboni 33
In occasione di ART CITY Bologna
“Nicola Toffolini. Un perenne stato del presente fossile” Inaugurazione della mostra personale a cura di Lorenzo Balbi, promossa da MAMbo in collaborazione con SMA – Sistema Museale di Ateneo Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
In occasione dell’inaugurazione farà da contrappunto all’allestimento un intervento performativo di Eva Geatti, ideatrice con Toffolini del gruppo di ricerca teatrale COSMESI.
Ingresso all’inaugurazione gratuito
Giovedì 23 gennaio
ore 17: Padiglione de l’Esprit Nouveau – Piazza della Costituzione 11
In occasione di ART CITY Bologna
“Mika Taanila. Damage/Control” Inaugurazione della mostra personale a cura di Lorenza Pignatti, promossa da MAMbo e Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Frame Contemporary Art Finland, Kinotar (Helsinki), Testifilmi (Helsinki), Associazione Culturale Stòff e con il patrocinio di Ambasciata di Finlandia a Roma.
Ingresso gratuito
ore 17.30: Museo Medievale – via Manzoni 4
In occasione della mostra Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento
“Croci trionfali bolognesi tra spazio e liturgia” Conferenza di Fabio Massaccesi.
Ingresso gratuito
ore 20.30: Stazione ferroviaria Bologna Centrale – Hall Alta Velocità (piano -4) – accesso da Piazza delle Medaglie d’Oro e da Via de’ Carracci
In occasione di ART CITY Bologna
“Riccardo Benassi. Morestalgia” Dopo una serie di tappe internazionali, debutta in Italia “Morestalgia”, installazione di Riccardo Benassi a cura di Xing/Live Arts Week IX, realizzata grazie al sostegno di Italian Council (5° edizione 2019), in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane e Grandi Stazioni Retail.
Ingresso gratuito