Le sedi museali dell’Istituzione Bologna Musei sono aperte con i normali orari, l’accesso dei visitatori è regolato in base alle caratteristiche di ciascuna sede, contingentando gli ingressi a gruppi calcolati in base alle capienze delle sale espositive, in modo da consentire alle persone di distribuirsi negli spazi nel rispetto di quanto stabilito dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sul contenimento della diffusione del coronavirus.
Sono sospesi gli eventi con il pubblico e tutte le attività educative e di mediazione (visite guidate, laboratori, incontri). Queste modalità sono valide sia per le collezioni permanenti che per le mostre temporanee gestite direttamente dall’Istituzione.
Ecco tutte le mostre aperte nella settimana dal 6 al 12 marzo, per ogni eventuale aggiornamento, consultare il sito www.museibologna.it.
MOSTRE
Museo civico del Risorgimento – Piazza Carducci 5
“Ebrei in camicia rossa. Mondo ebraico e tradizione garibaldina fra Risorgimento e Resistenza”, fino al 29 marzo 2020
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna – via Don Minzoni 14
“Galleria de’ Foscherari 1962 – 2018”, fino al 15 marzo 2020
“ULTRABANDIERE”, fino al 15 marzo 2020
“AGAINandAGAINandAGAINand”, fino al 3 maggio 2020
“Claudia Losi. Ossi”, fino al 30 giugno 2020
Villa delle Rose – via Saragozza 228/230
“Muntadas. Interconnessioni”, fino al 22 marzo 2020
Casa Morandi – via Fondazza 36
“Francesca Ferreri. Gaussiana”, fino al 22 marzo 2020
Museo Archeologico – via dell’Archiginnasio 2
“Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna”, fino al 24 maggio 2020
Museo del Patrimonio Industriale – via della Beverara 123
“Noi siamo la Minganti: Bologna e il lavoro industriale tra fotografia e memoria (1919-2019)”, fino al 10 maggio 2020
Museo Medievale – via Manzoni 4
“Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento”, fino al 13 aprile 2020