La Chiesa di Santa Maria della Vita si trova in via Clavature 10, nel centro storico di Bologna, a pochi passi da piazza Maggiore.
Costruita nella seconda metà del XIII secolo, dopo alcuni ampliamenti viene ricostruita alla fine del XVII secolo e completata successivamente con la cupola disegnata da Giuseppe Tubertini (1787).
Merita la visita il Compianto del Cristo Morto di Nicolò dell’Arca. Il gruppo scultoreo è composto da sette figure probabilmente policrome visto che ci sono alcune tracce sull’opera.
in terracotta a grandezza naturale: la Vergine, le tre Marie, San Giovanni Apostolo e Giuseppe d’Arimatea che piangono sul corpo del Cristo morto.
L’opera fu commissionata a Nicolò d’Apulia, noto come Nicolò dell’Arca perché autore dell’arca sepolcrale di San Domenico nell’omonima chiesa bolognese, nel 1463.