Dopo settimane di lockdown, Palazzo Fava apre le sue porte per presentare “La Riscoperta di un Capolavoro”.
Dopo il rinvio dell’inaugurazione dello scorso 12 marzo causa emergenza Coronavirus, il Polittico Griffoni è pronto per essere ammirato in tutta la sua bellezza.
Un lavoro di oltre due anni, un evento straordinario di respiro mondiale che per la prima volta riunisce a Bologna, dopo 300 anni, le 16 tavole originali del Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de’ Roberti grazie agli straordinari prestiti di tutti i Musei proprietari: National Gallery di Londra, Pinacoteca di Brera di Milano, Louvre di Parigi, National Gallery of Art di Washington, Collezione Cagnola di Gazzada (Va), Musei Vaticani, Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam, Collezione Vittorio Cini di Venezia.
La mostra è costituita da due sezioni: “Il Polittico Griffoni rinasce a Bologna” focalizzata sulla pala d’altare e curata da Mauro Natale in collaborazione con Cecilia Cavalca, con il sostegno della Basilica di San Petronio, nella quale sarà possibile vedere da vicino le singole tavole originali del Polittico. L’altra “La Materialità dell’Aura. Nuove Tecnologie per la Tutela”, sull’operato di Factum Foundation e l’importanza delle nuove tecnologie nella tutela e nella condivisione del patrimonio culturale, curata da Adam Lowe, Guendalina Damone e il team della Fondazione.
SI RIAPRE IN TUTTA SICUREZZA
Orari ampliati (tutti i giorni dalle ore 9 alle 22), ingressi contingentati e prenotazioni on line o telefoniche alcune delle misure adottate da Genus Bononiae. Musei nella città – circuito di cui fa parte Palazzo Fava – per consentire la visita alla mostra in totale sicurezza, in ottemperanza alle normative del DPCM in vigore a partire da oggi.
TUTTE LE INFO
Palazzo Fava – Via Manzoni 2, Bologna
Orari
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato, Domenica: 9.00 – 22.00
Biglietti
Biglietto Open € 18
Biglietto valido per tutta la durata della mostra
Biglietto Intero € 15