Si accenderanno giovedì 3 dicembre le luminarie natalizie su via D’Azeglio pedonale.
Quest’anno il “Consorzio dei commercianti di via D’Azeglio pedonale”, in accordo con il Comune di Bologna, la Fondazione Lucio Dalla, la Fondazione Sant’Orsola e Confcommercio Ascom Bologna, ha deciso di illuminare la strada con “Futura”, canzone di Lucio Dalla inserita nell’album “Dalla” che ha compiuto 40 anni. Inoltre, l’artista Pablo Echaurren ha accolto l’invito a intrecciare il proprio immaginario con le parole di Lucio Dalla, disegnando il titolo della canzone oltre che altre immagini che contribuiranno a rinnovare e ad animare la magia di “Futura”.
Nel rispetto delle misure di contenimento imposte dalla pandemia del coronavirus, non è prevista alcuna cerimonia per l’accensione delle luminarie.
Le strofe di “Futura” illumineranno quindi il cuore della Città. Un omaggio a Lucio Dalla che esattamente quarant’anni fa scrisse quel brano oggi più che mai attuale nel descrivere “un mondo che sembra fatto di vetro e sta cadendo a pezzi come un vecchio presepe”, ma con la certezza assoluta che il futuro che ci aspetta sarà migliore.
Vivo apprezzamento per l’iniziativa giunge anche da Giancarlo Tonelli, direttore generale di Confcommercio Ascom Bologna, che sottolinea: “Anche in un anno difficile come questo 2020 l’impegno dei commercianti di via d’Azeglio e del loro Consorzio ha reso possibile l’installazione delle luminarie di Natale in una delle più importanti vie dello shopping cittadino. In un frangente come quello attuale, illuminare la strada, oltre a ribadire la funzione sociale e non solo economica dei negozi di prossimità, significa voler lanciare alla città un messaggio di fiducia e speranza, peraltro alla vigilia di un periodo, quello delle festività, che ci auguriamo possa essere positivo per tutti: cittadini, famiglie e imprese”.