Scrittori, artisti, attori, musicisti, esponenti del fermento culturale nazionale.
Questi sono i protagonisti della rassegna Ad Alta Voce che fino al 25 ottobre animeranno Bologna, Cesena, Modena, Palermo, Pesaro, Pordenone, Reggio Emilia, Taranto e Venezia, in un susseguirsi di appuntamenti itineranti, tra dirette streaming (su Facebook e sul sito) e in presenza.
Presenta Luca Bottura.
Regia degli eventi a cura di Riccardo Marchesini, regista che ha collaborato fra gli altri con Pupi Avati e Sergio Citti e ha diretto documentari per la televisione e spettacoli teatrali.
La città delle Due Torri sarà la città perno di Ad alta voce, dove il 25 ottobre si svolgerà l’evento di chiusura, da seguire non solo in streaming ma anche in presenza.
Domenica 25 ottobre alle 18 al Teatro Duse, evento finale “Parole per superare le distanze. La cultura per immaginare nuovi percorsi” con la conduzione di Luca Bottura. Il pubblico ascolterà le letture degli attori Ascanio Celestini, e Isabella Ragonese, dello scrittore Paolo Giordano, e della cantante Tosca. L’appuntamento vedrà anche la performance a cura di Compagnia del Teatro dell’Argine e l’accompagnamento musicale a dell’Orchestra Senzaspine, diretta dal Maestro Tommaso Ussardi.
Consulta il programma completo e il sito dell’evento per ulteriori info.
La partecipazione agli eventi in presenza è completamente gratuita previa prenotazione nel rispetto delle normative vigenti. Per l’accesso agli eventi in presenza è obbligatorio l’uso della mascherina e l’igienizzazione delle mani all’ingresso.