Dopo giorni di chiusura i luoghi di cultura a Bologna stanno riaprendo poco a poco al pubblico.
Tante le mostre da visitare in questo weekend di fine giugno:
“Etruschi. Viaggio nelle terre dei Rasna” al Museo Civico Archeologico di Bologna, visitabile fino al 29 novembre 2020.
La mostra è visitabile con questi orari: lunedì, mercoledì, giovedì 10.00-19.00, venerdì 14.00-22.00, sabato, domenica 10.00-20.00. Chiuso martedì non festivo. Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Biglietti:
Intero € 14,00
Ridotto € 12,00 / € 10,00
Per gli abbonati alla Card Cultura € 7,00
“Il Camino dei Fenicotteri” al Museo Davia Bargellini, prorogata al 6 settembre 2020.
Orari di apertura del Museo: lunedì, mercoledì, giovedì chiuso, martedì, venerdì 9.00-14.00, sabato, domenica 10.00-18.30.
Ingresso gratuito.
“La Galleria de’ Foscherari 1962 – 2018”, al MAMbo.
Orario di apertura del museo: martedì, mercoledì, giovedì, venerdì h 14.00–18.30, sabato, domenica h 11.00–18.30, lunedì chiuso.
Biglietti:
biglietto museo (€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto)
Per gli abbonati alla Card Cultura ingresso gratuito.
“Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento”, presso il Museo Civico Medievale, si può visitare fino al 6 settembre 2020.
Orari di apertura del Museo dal 21 maggio 2020: lunedì, mercoledì, venerdì chiuso, martedì, giovedì, sabato, domenica h 10.00-18.30.
Ingresso:
biglietto museo (€ 6,00 intero / € 3,00 ridotto)
Per gli abbonati alla Card Cultura l’ingresso è gratuito.
“Women. Un mondo in cambiamento”, nel Complesso di Santa Maria della Vita, in via Clavature 8/10.
Orari: dal martedì alla domenica 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso alle ore 18).
Biglietti:
Open € 12
Intero € 10
Ridotto € 8