Dal 12 settembre è possibile ammirare, in Sala Ercole a Palazzo d’Accursio, la mostra di bassorilievi dipinti di Ivan Dimitrov “Sotto il segno dei portici”.
In esposizione una selezione dei caratteristici bassorilievi in terracotta ad effetto tridimensionale che il noto artista bulgaro, bolognese d’adozione, ha dedicato a Bologna e che sono diventati opere distintive e identificative della sua arte.
Le inquadrature inaspettate, le magie prospettiche e i giochi di luce ed ombra delle opere di Dimitrov trasporteranno il visitatore nel cuore e nell’atmosfera di una Bologna magica e senza tempo, il cui fascino e bellezza sono da sempre entrati nel cuore di cantanti, artisti e poeti. E a conferma di come questo sentimento verso la città attraverso il tempo e la storia, lungo il percorso espositivo le opere sono accompagnate da testi che riportano le impressioni di tanti famosi viaggiatori che l’hanno visitata, anche in passato, e che hanno voluto lasciare nei loro scritti una indelebile testimonianza di questa esperienza.
Con l’occasione vengono riportati anche fatti e curiosità legati ad avvenimenti e alla storia di Bologna.
La mostra è articolata in un singolare percorso a tappe; dopo l’esposizione a Palazzo d’Accursio si sposterà dal 31 ottobre al 29 novembre, presso la sala Museale “E.Possati” del Complesso del Baraccano, via Santo Stefano 119.
Vengono attuate le seguenti disposizioni:
– obbligo di indossare la mascherina durante la visita
– ingresso contingentato. Gli addetti presenti vigileranno sul rispetto della distanza di sicurezza
– predisposizione di percorsi distinti in entrata e in uscita
– dotazione di gel igienizzanti a disposizione dei visitatori
Per visite guidate, in gruppi di non più di 10 persone, è richiesta la preventiva prenotazione ed autorizzazione
Info: tel 051 229684 cell 329 2269750