Dal 23 ottobre fino al 10 gennaio 2021, l’oratorio di Santa Maria della Vita (Via Clavature, 10) ospiterà la nuova mostra fotografica “Criminis Imago. Immagini della criminalità a Bologna”.
Cento scatti in bianco e nero che immortalano mezzo secolo di crimine a Bologna e in Emilia-Romagna, attraverso lo sguardo dei fotografi bolognesi Walter Breveglieri (dal 1949 al 1972) e Paolo Ferrari (per il periodo 1972-2000) che hanno documentato momenti tragici, ma che appartengono alla storia Italiana.
Un lavoro di documentazione puntuale, da reporter, che si sposta dai luoghi del delitto alle aule dei tribunali.
La mostra – curata dal Procuratore Capo di Bologna Giuseppe Amato e da Marco Baldassari, responsabile dell’Archivio Ferrari di Genus Bononiae – è organizzata da Genus Bononiae, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Bologna, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri. Partner della mostra è la casa editrice Minerva di Bologna, proprietaria dell’Archivio Fotowall di Walter Breveglieri.
Una sezione di mostra è stata allestita anche nella corte coperta di Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna. La corte coperta del Museo è accessibile anche senza biglietto.
Sabato 24 ottobre 2020, alle ore 17.30, a Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna si terrà il concerto “Omaggio a Ennio Morricone”. Pertanto, dalle ore 17.00 alle ore 19.00 non sarà possibile visitare la sezione di mostra “Criminis Imago. Le immagini della criminalità a Bologna” allestita all’interno della corte. Ci scusiamo in anticipo per il disagio.
Info su www.genusboboniae.it