Per la sua posizione, a ridosso delle alture, Bologna offre punti elevati con viste panoramiche suggestive, sia verso la città, sia verso l’Appennino… e non serve allontanarsi troppo dal centro.
Se la veduta dall’alto di San Luca la conoscete già, in città esistono altri punti panoramici dove potere ammirarla in tutta la sua bellezza:
la Torre degli Asinelli, simbolo per eccellenza di Bologna, è alta 97 metri, e man mano che si percorrono i 498 scalini si può godere di una vista mozzafiato, direttamente dal cuore della città;
San Michele in Bosco è un altro luogo dal quale si può godere di un’ottima vista affacciandosi direttamente dal balcone, da cui ammirare le svariate torri medievali tra cui la Torre degli Asinelli.
La terrazza panoramica della Basilica di San Petronio è accessibile da piazza Galvani e con i suoi 54 metri di altezza la vista è unica.
Da menzionare anche il Campanile della Cattedrale San Pietro, in via Indipendenza 9: alto 70 metri, dà la possibilità di godere di un panorama sul centro storico.