Il nuovo Decreto firmato dal Presidente del Consiglio Conte entrato a pieno regime, ha esteso a tutta Italia le misure già in vigore nelle zone rosse, tra cui limitazioni agli spostamenti solo per necessità, lavoro e salute e chiusura di bar e ristoranti dalle ore 18 alle ore 6.
Estesa la sospensione delle attività educative e scolastiche fino al 3 aprile.
COSA È APERTO E CHIUSO
Asili, scuole, Università: attività sospese fino al 3 aprile
Riunioni, convegni, fiere, eventi, manifestazioni pubbliche e private, concorsi: vietate fino al 3 aprile
Pub, cinema, teatri, piscine, palestre, centri sportivi, discoteche, musei, biblioteche, centri sociali e anziani, centri diurni, centri termali e benessere, sale bingo e scommesse, scuole di ballo: chiuse fino al 3 aprile
Centri estetici, parrucchieri, barbieri, tatuaggi, manicure e pedicure, taxi: aperti ma con l’obbligo di usare guanti e mascherina, nonché di disinfettare gli ambienti e gli strumenti di lavoro tra un cliente e l’altro
Bar, gelaterie e ristoranti: aperti solo dalle 6 alle 18, e sempre garantendo la distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra gli avventori. Consentita la consegna a domicilio degli ordini d’asporto con le dovue precauzioni
Centri commerciali e supermercati: aperti normalmente, tranne il sabato e la domenica, garantendo sempre accessi contingentati e la distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra i clienti; sospesi invece i mercati in luogo pubblico e privato per ordinanza del Sindaco
Farmacie e parafarmacie: aperte normalmente, anche durante il weekend all’interno di centri commerciali
Negozi: aperti normalmente con l’obbligo di garantire la distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra i clienti.
Posso spostarmi in altri Comuni?
Solo per motivate esigenze lavorative, motivi sanitari o per altre comprovate situazioni di necessità, avendo con sé l’autocertificazione.
Posso andare a fare la spesa?
Sì, meglio se solo una persona per famiglia. Ricorda che centri commerciali e supermercati sono chiusi il sabato e la domenica, mentre farmacie, parafarmacie e punti vendita alimentari restano aperte normalmente, pur garantendo la distanza interpersonale minima di un metro tra i clienti.
Posso andare a fare la spesa in centro/sotto casa?
Sì, ma commercianti ed esercenti devono garantire il rispetto della distanza interpersonale di sicurezza di almeno un metro tra tutti i visitatori dei punti vendita
Posso andare a fare una passeggiata con i bambini/il cane?
Sì, in luoghi dove non c’è assembramento e mantenendo sempre le distanze. Non è vietato uscire, ma occorre evitare sempre la creazione di assembramenti tra persone non familiari (cioè che vivono già nella stessa abitazione).
Posso andare a mangiare dai parenti?
Non è uno spostamento necessario. La logica del decreto è stare il più possibile nella propria abitazione per evitare che il contagio si diffonda.
Posso andare ad assistere i miei cari anziani o non auto-sufficienti?
Sì, poiché si tratta di una condizione di necessità. Ricorda però che gli anziani sono le persone più a rischio, quindi usa mascherina, guanti ed evita contatti troppo ravvicinati per la loro protezione.
Gli uffici comunali sono aperti?
I servizi sono fruibili online o su appuntamento telefonico. Sono garantiti i servizi essenziali ed urgenti.
I corrieri merci possono circolare?
Sì.