Eima sbarca in rete e anticipa l’edizione 2021 con una virtuale aperta agli operatori in un settore dove l’Emilia-Romagna è leader in Italia e tra le prime in Europa
Fino a domenica 15 novembre “EDP”, Eima Digital Preview, è la prima esposizione digitale dedicata alla meccanica agricola. Basata su una piattaforma tridimensionale, sviluppata sulle specifiche esigenze del comparto agromeccanico, la rassegna online offre ai visitatori una esperienza immersiva che permette di muoversi nell’universo virtuale della manifestazione come se si trovassero all’interno di uno spazio fisico.
Oltre 1.100 aziende partecipanti; 120 tra webinar, convegni online, approfondimenti tematici; oltre 60 giornalisti italiani ed esteri accreditati; migliaia di addetti ai lavori già registrati alla piattaforma. E ancora: 37 delegazioni estere in rappresentanza delle diverse realtà agricole del pianeta e un fitto programma di incontri business to business in videoconferenza che impegneranno le industrie espositive per ben 10 giorni (dal 9 al 19 novembre).
Sono i numeri di EIMA Digital Preview, ponte verso la rassegna fisica di EIMA International, in programma nel corso del 2021, l’evento digitale si tiene online dall’11 al 15 novembre (per gli incontri di affari, è previsto un arco temporale più ampio) ed è organizzato da FederUnacoma, l’associazione italiana dei costruttori di macchine agricole. La manifestazione può essere seguita da tutto il mondo senza limiti di fuso orario.
Sarà infatti possibile visitare gli stand virtuali delle industrie espositrici 24 ore al giorno, mentre webinar e convegni potranno essere seguiti sia in diretta che “in differita” grazie a un video-archivio disponibile in tempo reale. Ma il vero fiore all’occhiello di EDP è l’architettura tridimensionale.