Non tutti conoscono la storia di Tago, il fedelissimo amico a quattro zampe di Tommaso De Buoi, trovato in campagna.
Dopo l’assenza per un lungo viaggio, il marchese torna nella sua casa di via Oberdan, e il cane, così felice di rivederlo, si affaccia dalla finestra per venirgli incontro, cadendo rovinosamente sul suolo.
Per riconoscenza verso tanto affetto dimostrato fino alla morte, Tommaso De Buoi decise di commemorarlo con una statua, scolpita dal’artista forlivese Luigi Acquisti nel 1777 e posizionata davanti al davanzale dal quale era caduto.
Rimase lì per 200 anni sotto lo sguardo dei passanti, ma anche delle intemperie provocandone delle lesioni.
Dopo un accurato restauro, Tago è adesso visibile al pubblico presso le Collezioni Comunali d’Arte del Comune di Bologna, a Palazzo d’Accursio.
(Foto: la statua di Tago posizionata sul davanzale in via Oberdan per 200 anni e adesso restaurata a Palazzo d’Accursio)