Il trombettista sardo Paolo Fresu il 10 febbraio compirà 60 anni e Bologna sarà il palcoscenico per un concerto.
Per l’occasione la biblioteca dell’Archiginnasio farà da cornice a un evento che sarà un viaggio tra storia e cultura partendo dalla sala Stabat Mater, passando per il Teatro Anatomico e per le sale dei Diciotto e di Lettura e toccando anche i foyer così come le ampie scalinate dei giuristi e degli artisti.
La festa per il trombettista sardo, sotto l’insegna “P60lo Fresu – Musica da lettura”, si celebrerà dunque nella biblioteca dell’Archiginnasio che, per l’occasione, diventerà uno speciale teatro, a porte chiuse, come simbolo della città che ospita l’Università più antica del mondo.
Paolo Fresu, insieme ai suoi artisti, darà vita a un racconto che avrà la voce di Alessandro Bergonzoni.
La durata del concerto sarà di 60 minuti e sarà accompagnato da 60 parole che Fresu ha scelto come importanti nella sua vita artistica e umana.
L’evento sarà disponibile il 10 febbraio in versione video sul canale YouTube di Fresu ma c’è un forte interesse – hanno detto gli organizzatori – da parte di Rai5 per la trasmissione e l’inserimento su RaiPlay.