In occasione dell’anno dantesco la Raccolta Lercaro propone all’interno del ciclo di conferenze “Ascoltare il corpo”.
La Raccolta Lercaro propone un ciclo di incontri formativi rivolti agli insegnanti, agli educatori, a chi si occupa in prima linea di mediazione culturale e a tutti coloro che sono interessati a un approfondimento di queste tematiche.
Il corso – articolato in 11 incontri – ha l’obiettivo di mettere in relazione non solo linguaggi espressivi diversi, ma anche di leggerli e interpretarli alla luce delle categorie di pensiero della filosofia, della psicologia e della teologia non solo per assimilarli a livello teorico, ma anche per farne esperienza diretta. Verranno infatti proposte visite a diverse opere della collezione d’arte del museo e un incontro, l’ultimo, a taglio esperienziale.
La lezione “Dante e la corporeità”, tenuta da Massimo Battistini, è in programma martedì 2 marzo alle ore 18.
Link per partecipare: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_2hMzBgc8TzqqLC1NZ9cfEw
Gli incontri, vista l’emergenza Covid-19, si svolgono in modalità video-conferenza con la piattaforma gratuita Zoom.
Ecco le linee guida di come si partecipa ad un webinar con la piattaforma zoom
L’ultimo incontro è previsto martedì 16 marzo 2021 sempre alle ore 18 (e sempre online).
Il tema è relativo all’arte e inclusività: percepire l’arte con i sensi.
Laboratorio esperienziale tenuto da Francesca Passerini
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_VBS-ZOSwRRi9w80pms2rTA