Il 17 e 18 ottobre in Emilia-Romagna si può vivere un weekend all’insegna di Bellezza, Arte, Fede e Spiritualità.
Per la città di Bologna è in programma una visita – con ingresso gratuito – presso il Complesso conventuale di San Martino Maggiore (Via Guglielmo Oberdan, 25) nel weekend del 17 e 18 ottobre.
Un organo d’epoca del 1556, prende vita domenica pomeriggio (ore 16.00) alla basilica San Martino Maggiore sotto le mani virtuose di due importanti maestri d’organo, Fabrizio Scolaro e Matteo Bonfiglioli, per un concerto di musica sacra barocca.
Al centro dell’iniziativa il tema della conservazione del patrimonio organaro in Europa e la presentazione del progetto di musica sacra sulle vie dei pellegrinaggi Romei a cui è legata la basilica insieme all’accademia San Martino e al centro culturale San Martino.
Prenotazione obbligatoria, offerta libera (sono suggeriti 5 euro a favore del restauro dell’organo).
Con Monasteri Aperti oltre 30 luoghi di fede aprono le proprie porte al pubblico (in molti casi in via del tutto eccezionale) e offrono una serie di eventi, gratuiti e a pagamento.
In programma ci sono trekking fra le pievi sulle vie storiche dei pellegrini, laboratori di scrittura e di codici medievali, visite guidate con esperti di storia dell’arte, incontri con frati e con suore di clausura, concerti di organi antichi.
(Foto: camminiemiliaromagna.it)