Nella notte tra il 24 e il 25 ottobre torna l’ora solare, spostando le lancette dell’orologio indietro di un’ora, dalle 3:00 alle 2:00.
Le giornate diventeranno così più corte, ci sarà più luce al mattino, farà buio prima e si potrà dormire un’ora in più rispetto ai mesi estivi.
Tuttavia, questa potrebbe essere l’ultima volta, dato che è ancora in discussione la possibile abolizione del cambio d’ora.
Tra luglio ed agosto del 2018, infatti, il parlamento Europeo ha approvato l’abolizione dell’obbligo per i vari Paesi membri di passare da un’ora all’altra due volte all’anno.
Ogni stato sarà quindi libero di decidere entro aprile 2021 se adottare per sempre l’ora legale, quella solare o continuare a cambiare, come ora.
L’Italia, invece, vuole mantenere sei mesi l’ora legale e sei mesi quella solare, in quanto l’ora legale permette di accendere le luci un’ora dopo, facendo risparmiare gli italiani.