È di nuovo possibile tornare a visitare il Teatro anatomico dell’Archiginnasio.
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18, chiuso sabato e domenica.
L’accesso è consentito a un massimo di 10 persone ogni 10 minuti.
Per la visita al Teatro occorrerà prenotarsi in anticipo sul sito: https://ticket.midaticket.it/teatroanatomicobologna/Event/19/Dates
Non è possibile visitare la sala dello Stabat Mater per lavori di rifacimento dell’impianto di illuminazione.
Il Teatro Anatomico è costruito in legno intagliato da Antonio Levante nel 1637 per le lezioni anatomiche dall’architetto bolognese Antonio Paolucci detto il Levanti, scolaro dei Carracci.
La sala venne costruita in legno d’abete e decorata con due ordini di statue raffiguranti in basso dodici celebri medici (Ippocrate, Galeno, Fabrizio Bartoletti, Girolamo Sbaraglia, Marcello Malpighi, Carlo Fracassati, Mondino de’ Liuzzi, Bartolomeo da Varignana, Pietro d’Argelata, Costanzo Varolio, Giulio Cesare Aranzio, Gaspare Tagliacozzi) e in alto venti dei più famosi anatomisti dello Studio bolognese.